Partenze

Scegli un'opzione per iniziare il tuo viaggio

Roma - Aeroporto di Fiumicino

Roma - Aeroporto di Fiumicino

26 Dicembre

... Vedi sulla mappa

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE AL PELLEGRINAGGIO:

€ 1795,00 in camera a due letti o matrimoniale

Caparra confirmatoria di € 795,00 all’iscrizione e saldo di € 1000,00 entro il 26/11/2023

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

€ 350,00 (da versare con la caparra)

Il versamento della quota di iscrizione deve essere effettuato attraverso bonifico bancario (bonifico SEPA)

intestato ad Istoria Viaggi con causale “GIORDANIA”
IBAN: SM 51 G 08540 09802 0000 20165664 
Codice SWIFT/BIC: MAOISMSM002
Banca di San Marino Filiale di Dogana

Programma

Ti proponiamo queste attività

giorno

1

ROMA FIUMICINO – EILAT RAMON (ISRAELE)

Partenza dall’Aeroporto di Fiumicino alla volta EILAT ISRAELE All’arrivo incontro con il nostro rappresentante locale. Trasferimento con pullman GT in Hotel, cena light in camera e pernottamento a Nuweiba.

giorno

2

MONTE SINAI (EGITTO)

Colazione in Hotel e partenza per il Monastero di Santa Caterina, con la cappella del ‘Roveto ardente’ visita del monastero (biblioteca e pinacoteca). Da qui si può effettuare la salita a piedi sul ripido sentiero sino al Jebel Musa, nel massiccio del Sinai: la vetta della Teofania, dove Mosè ricevette le tavole della Legge e all’Eremo di S. Elia.  Ritorno in Hotel cena e pernottamento.

giorno

3

NUWEIBA – AQABA -PETRA

Colazione in Hotel. Partenza dal porto di Nuweiba dove prenderemo il traghetto per Aqaba ( Giordania), disbrigo delle formalità per l’ingresso in Giordania Proseguimento per Petra sistemazione in Hotel Cena e pernottamento.

giorno

4

PETRA

Colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita di Petra, la città scavata nella roccia più di 2000 anni fa. Si accede alle rovine percorrendo uno stretto canyon (Siq) che sfocia in una valle scolpita tra torreggianti pareti di roccia dai colori intensi; quello che colpisce maggiormente è la combinazione armoniosa di forme naturali ed edifici scavati nelle falesie. Le facciate degli edifici rupestri testimoniano la ricchezza dell’antica capitale dei Nabatei, il popolo che dominava la Transgiordania prima dell’arrivo dei Romani e trasformò la valle del Wadi Araba, con le parole del poeta Dean Burger, in una “… città rossa come rosa, antica quasi quanto il tempo…”. I Nabatei vi si insediarono nel 560 A.C., influenzati dai greci dai quali assimilarono la cultura ma soprattutto l’architettura ellenistica. La zona archeologica è molto vasta, vi si trovano circa 800 resti tra palazzi, tombe rupestri e templi, inclusa una parte romana con il foro ed i colonnati, e l’anfiteatro romano scavato nella montagna. Inoltre il monastero bizantino e le sorgenti di Mosè. - S.Messa al campo - Pranzo in ristorante –  Vista del monte Cor, dove morì Aronne(Nm 20,22s). Ritorno in Hotel per la cena e il pernottamento a Petra.

giorno

5

PETRA – KERAK - DEIR AIN ABATA - MADABA - MONTE NEBO - AMMAN

Colazione in hotel e partenza per la regione dei Moabiti, Edomiti, Nabatei: At-Tafila e sosta al castello crociato di Shobak, proseguimento per Wadi Hasa (Zoara), città scomparsa come Sodoma - (Nei pressi, la parrocchia del villaggio cristiano di Smakieh) quindi al Mar Morto e visita di Deir Ain Abata col santuario di Lot . Nella regione meridionale, percorrendo la ‘strada dei Re’ che conduceva nel regno dei Nabatei e dei misteriosi Magi, si transita per lo spettacolare Wadi al Mujib, tra le maggiori attrazioni naturali della Giordania, godendo del panorama della valle di Diban o dell’Arnon(Is 15), storico confine tra il regno degli Ammoniti al nord e le terre dei Moabiti a sud. Si arriva al castello crociato di Kerak, imponente roccaforte crociata molto interessante da visitare, costruita nel 1142 sulla sommità di un colle che domina l’omonima cittadina. Si prosegue per Madaba (Nm 21,30; Is 15,2), scuola di mosaici di epoca bizantina: visita della chiesa ortodossa di S.Giorgio, col mosaico pavimentale di Terrasanta(la pianta della Palestina nel VI secolo); visita del parco con altre due chiese antiche. Partenza per il Monte Nebo, il colle biblico affacciato sulla Terra Promessa, vista da Mosè prima di morire (Dt 32,48 s; 34,1 s); visita alla basilica-memoriale di Mosè (S.Messa) e ai numerosi mosaici pavimentali custoditi nelle chiese disseminate lungo il colle (Khirbet el-Mukhayat: chiesa dei SS.Lot e Procopio). Nelle giornate limpide lo sguardo spazia fino a Gerusalemme; luogo considerato sacro dalle tradizioni semitiche, dove sono venuti in pellegrinaggio anche S. Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Arrivo in hotel ad Amman, cena e pernottamento a Amman.

giorno

6

AMMAN - UMM QUAIS– JERASH – AMMAN

Di Buon mattino. Dopo la colazione partenza per a Umm Qais  E' l’antica Gadara (dove secondo la tradizione, Gesù fece il miracolo narrato in Mt 8,28 s), con i resti della basilica ottagonale e la vista sul Lago di Tiberiade e sul fiume Yarmuk,che segna il confine tra Israele, Giordania e Siria. E' suggestivo. Poi, sulla via per Jerash, si passa dal Wadi Iabis(torrente Cherit) dove il profeta Elia venne nutrito dal corvo(1 Re 17,3) e da Pella, dove i cristiani si rifugiarono il 70 d.C.(a questo episodio si lega Mc 13,14). Quindi si arriva a Jerash per la visita. Dopo pranzo, passando da Wadi Zarqa(Yabboq) dove Giacobbe lottò con l’Angelo(Gn 32,23-32), si arriva ad Amman. Cena e pernottamento a Amman.

giorno

7

AMMAN – MACHERONTE - WADI KARRAL – TEL AVIV - ITALIA

Colazione in hotel. Da Amman ci dirigiamo verso Macheronte, luogo pve San Giovanni Battista fù martirizzato e proseguiamo verso al Wadi Karrar. Pranzo, nel primo pomeriggio proseguiamo per Aeroporto Tel Aviv, in tempo utile per le operazioni di imbarco. Rientro in Italia.

Documenti allegati

Dettagli approfonditi di questa offerta


L'unità valutaria in Israele è il

In tutto il Medio Oriente il fuso orario è di 1 ora in più che in Italia.

Non serve adattatore per caricare cellulari, in Israele, Egitto e Giordania viene erogata corrente a 220 Volt.

Le lingue comunemente parlate sono arabo, israeliano, inglese francese e italiano.
Quali documenti sono necessari

Per recarsi in Israele, Egitto e Giordania è necessario il Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro. Non è previsto alcun rimborso per chi si presentasse alla partenza con un documento scaduto o non valido.  Consigliamo di conservare in valigia una fotocopia del documento, che può essere utile in caso di smarrimento o furto dello stesso.

La copia del passaporto ci deve pervenire almeno 40 giorni prima della partenza per facilitare le pratiche alle varie frontiere.

Vaccinazioni e Tamponi Covid
Nei giorni precedenti la partenza verranno indicate eventuali norme per l’ingresso nel Paese riguardanti la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 (Covid) .
Per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione pandemica  si prega di consultare il sito Viaggiare sicuri del Ministero degli Esteri Italiano.

Prenota il tuo viaggio

Compila il form per prenotare il tuo viaggio

Prenota viaggio Extra Europeo
Vi ricordiamo che per la partecipazione a questo viaggio è accettato come documento di identità il solo Passaporto ed è necessario che esso abbia validità fino a 6 mesi dalla conclusione del viaggio
Se non specificato la composizione della stanza sarà decisa dagli organizzatori (non saranno composte camere doppie miste).

Desidero attivare l'assicurazione per l'annullamento per un costo aggiuntivo del 7% del valore del viaggio

Indica qualsiasi condizione ritieni importante segnalarci per la tua partecipazione a questo viaggio

Per eventuali comunicazioni o richieste particolari potete contattarci ai seguenti recapiti: Tel 0549. 909452 - Cell 340.2477899 - Mail istoriaviaggi@istoriaviaggi.comistoriaviaggi@istoriaviaggi.com
L'iscrizione sarà considerata valida al momento del pagamento della caparra.

Il pagamento comporta l'accettazione delle condizioni di servizio consultabili sul nostro sito qui
search