QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE AL PELLEGRINAGGIO:
€ 1590,00 in camera a due letti o matrimoniale
Caparra confirmatoria di € 590,00 all’iscrizione e saldo di € 1000,00 entro il 01/02/2023
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA
€ 380,00 (da versare con la caparra)
Il versamento della quota di iscrizione deve essere effettuato attraverso bonifico bancario (bonifico SEPA)
intestato ad Istoria Viaggi con causale “Terrasanta 06 – 13 ottobre 2022”
IBAN: SM 98 B 03287 09802 000020303544
Codice SWIFT/BIC: BSDISMSDXXX
Banca di riferimento BSI Agenzia di Dogana RSM
1
Ritovo all’aeroporto di Milano Malpensa e partenza per Tel Aviv. Incontro con la guida e trasferimento in Pullman a Nazareth in Alta Galilea attraverso l’antica “Via Maris”. Se possibile, in virtù dell’operativo del volo, visita al Monte Carmelo. Arrivo a Nazaret, sistemazione in Hotel cena e pernottamento.
2
Pensione Completa. Partenza per Cana di Galilea, dove ebbe luogo il primo miracolo di Gesù, si proseguirà verso il Monte Tabor visita della Basilica della Trasfigurazione. Nel Pomeriggio visiteremo, la Grotta e la Basilica dell’Annunciazione con il suo museo archeologico. Proseguiremo la visita di Nazareth con la Basilica di San Giuseppe e la Sinagoga. Tornando verso l’albergo, sosteremo alla Fontana della Vergine. Cena e pernottamento
3
Pensione Competa. Visita del Lago di Galilea dei suoi santuari: Magdala sul lago di Tiberiade il sito archeologico e la nuova chiesa, proseguiremo verso il Primato di Pietro, Cafarnaum cittadina dove abitava San Pietro e Tabgha luogo della Moltiplicazione dei Pani e Pesci. Nel Pomeriggio attraverseremo con il battello il lago e concluderemo la giornata con la visita del Monte delle Beatitudini. Ritorno in Hotel, cena e pernottamento.
4
Pensione completa. Di buon mattino partenza per la Samaria dove sosteremo al Pozzo di Giacobbe il luogo dove Gesù incontrò la Samaritana. Quindi proseguiremo verso il Fiume Giordano a Qasr Elyahud, luogo probabile del Battesimo di Gesù dove si rinnoveranno le promesse Battesimali. Visita di Qumran, sosta a Gerico, veduta del Monte delle Tentazioni e del “Sicomoro di Zaccheo”. Proseguiremo verso il Deserto di Giuda ove celebreremo la Santa Messa difronte al Monastero di San Giorgio, Monastero Greco Ortodosso costruito nel XI secolo su un lembo di roccia. In serata arrivo in hotel a Betlemme.
5
Pensione Completa. Colazione in hotel, visita di Betlemme della Basilica della Nativita’ con i suoi magnifici mosaici bizantini recentemente restaurati, la vicina Grotta del Latte, ove la tradizione vuole che Maria, Giuseppe ed il Bambin Gesù sostarono durante la fuga in Egitto. Ci recheremo poi al Campo dei Pastori da dove la stella guidò i pastori alla Grotta. Nel pomeriggio, visita a Ein Karem ove sorgono la Basilica della Visitazione e la Chiesa di S.Giovanni Battista. Sul ritorno verso l’hotel ci fermeremo presso una cooperativa di Cristiani. Cena e pernottamento.
6
Pensione Completa. Giornata dedicata a Gerusalemme e visiteremo l’Edicola dell’Ascensione, la chiesa del Pater Noster, Dominus Flevit, il Getsemani e la chiesa delle Nazioni, sosta alla Tomba della Vergine. Nel pomeriggio proseguimento verso il Monte Sion visiteremo il Cenacolo, la Chiesa della Dormizione e San Pietro in Gallicantu. Ritorno a Betlemme, Visita di una cooperativa di cristiani, cena e pernottamento.
7
Pensione Completa. Gerusalemme e la città Vecchia, sosta al Kotel (il muro del pianto). Attraverso la porta dei Leoni, visita della Chiesa di Sant’Anna, ove si ricorda la nascita di Maria, e visita della piscina Probatica ove Gesù guarì il Paralitico. Iniziamo la Via Crucis sulla “Via Dolorosa” dal Monastero della Flagellazione sino ad arrivare alla basilica del Santo Sepolcro. Ritorno in Hotel cena e pernottamento.
8
Colazione in hotel, partenza per Emmaus Abu Gosh, visita al Monastero Benedettino di epoca crociata, ove si ricorda l’incontro di Gesù risorto con i due discepoli. Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv per il successivo rientro in Italia.
Viaggio in Armenia dal 30 Maggio al 06 Giugno 2023.
Guidato dal Prof. Vittorio Robiati Bendaud Coordinatore del tribunale Rabbinico del Centro-Nord Italia
Pellegrinaggio in Terrasanta dal 01 al 08 Marzo 2023.
Guidato da Don Giancarlo Greco
Pellegrinaggio in Libano dal 24 al 31 Marzo 2023.
Accompagnato dagli amici Libanesi Rony & Andreina Rameh.
Organizzato in collaborazione con Orizzonti.
Pellegrinaggio in Terrasanta dal 05 al 12 Settembre 2023.
Accompagnato da Don Gabriele Mangiarotti.