Partenze

Scegli un'opzione per iniziare il tuo viaggio

Milano - Aeroporto Malpensa

Milano - Aeroporto Malpensa

05 Settembre

... Vedi sulla mappa

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE AL PELLEGRINAGGIO:

€ 1650,00 in camera a due letti o matrimoniale

Caparra confirmatoria di € 650,00 all’iscrizione e saldo di € 1000,00 entro il 05/08/2023

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

€ 400,00 (da versare con la caparra)

Il versamento della quota di iscrizione deve essere effettuato attraverso bonifico bancario (bonifico SEPA)
intestato ad Istoria Viaggi con causale “Terrasanta Don Gabriele ”
IBAN: SM 24M 03287 09805 000050303544
Banca di riferimento BSI Agenzia di Gualdicciolo RSM

Programma

Ti proponiamo queste attività

giorno

1

ITALIA – TEL AVIV – NAZARETH

Ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa e partenza per Tel Aviv. Incontro con la guida e trasferimento in Pullman a Nazareth in Alta Galilea attraverso l’antica “Via Maris”. Sistemazione in Hotel cena e pernottamento.

giorno

2

NAZARETH – CANA – MONTE TABOR

Pensione Completa. Partenza per Cana di Galilea, dove ebbe luogo il primo miracolo di Gesù, si proseguirà verso il Monte Tabor visita della Basilica della Trasfigurazione. Nel Pomeriggio visiteremo, la Grotta e la Basilica dell’Annunciazione con il suo museo archeologico. Proseguiremo la visita di Nazareth con la Basilica di San Giuseppe e la Sinagoga. Tornando verso l’albergo, sosteremo alla Fontana della Vergine.  Cena e pernottamento.

giorno

3

LAGO DI GALILEA CON I SUOI SANTUARI

Pensione Competa. Visita del Lago di Galilea dei suoi santuari: Magdala sul lago di Tiberiade il sito archeologico e la nuova chiesa, proseguiremo verso il Primato di Pietro, Cafarnaum cittadina dove abitava San Pietro e Tabgha luogo della Moltiplicazione dei Pani e Pesci. Nel Pomeriggio attraverseremo con il battello il lago e concluderemo la giornata con la visita del Monte delle Beatitudini. Ritorno in Hotel, cena e pernottamento.

giorno

4

HAIFA - SAMARIA – GIORDANO - BETLEMME

Pensione completa.  Di buon mattino partenza per il Monte Carmelo, proseguimento per la Samaria dove sosteremo al Pozzo di Giacobbe il luogo dove Gesù incontrò la Samaritana. Quindi proseguiremo verso il Fiume Giordano a Qasr Elyahud, luogo probabile del Battesimo di Gesù dove si rinnoveranno le promesse Battesimali. Sosta a Gerico, veduta del Monte delle Tentazioni e  del “Sicomoro di Zaccheo”.  Proseguiremo verso il Deserto di Giuda ove celebreremo la Santa Messa difronte al Monastero di San Giorgio, Monastero Greco Ortodosso costruito nel XI secolo su un lembo di roccia. In serata arrivo in hotel a Betlemme.

giorno

5

BETLEMME – HADASSA – EIN KAREM

Pensione Completa. Colazione in hotel, visita di Betlemme   della Basilica della Nativita’ con i suoi  magnifici mosaici bizantini recentemente restaurati, la vicina Grotta del Latte, ove la tradizione vuole che Maria, Giuseppe ed il Bambin Gesù sostarono durante la fuga in Egitto. Ci recheremo poi al Campo dei Pastori da dove la stella guidò i pastori alla Grotta. Nel pomeriggio visita alla sinagoga dell’ospedale Hadassah dove si trovano le spettacolari vetrate di Chagall che rappresentano le dodici tribù di Israele. Raggiungeremo quindi la vicina Ein Karem ove sorgono la Basilica della Visitazione e la Chiesa di S.Giovanni Battista. Visita ad una cooperativa di Cristiani. Ritorno in Hotel, cena e pernottamento.

giorno

6

GERUSALEMME

Pensione completa.  Gerusalemme e la città Vecchia, sosta al Kotel (il muro del pianto). Attraverso la porta dei Leoni, visita della Chiesa di Sant’Anna, ove si ricorda la nascita di Maria, e visita della piscina Probatica ove Gesù guarì il Paralitico. Iniziamo la Via Crucis sulla “Via Dolorosa” dal Monastero della Flagellazione sino ad arrivare alla basilica del Santo Sepolcro. Ritorno in Hotel cena e pernottamento.

giorno

7

GERUSALEMME
Pensione completa.  Gerusalemme e la città Vecchia, sosta al Kotel (il muro del pianto). Attraverso la porta dei Leoni, visita della Chiesa di Sant’Anna, ove si ricorda la nascita di Maria, e visita della piscina Probatica ove Gesù guarì il Paralitico. Iniziamo la Via Crucis sulla “Via Dolorosa” dal Monastero della Flagellazione sino ad arrivare alla basilica del Santo Sepolcro. Ritorno in Hotel cena e pernottamento.
giorno

8

BETLEMME – ITALIA

Colazione in hotel, partenza per Emmaus Abu Gosh, ove si ricorda l’incontro di Gesù risorto con i due discepoli, proseguimento verso lo Yad Vashem, il museo della Shoah con il giardino dei Giusti ove troviamo ricordati molti italiani tra i quali Gino Bartali, il Cardinale di Firenze Elia Dalla Costa, Giorgio Perlasca.  Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv per il successivo rientro in Italia.

Documenti allegati

Dettagli approfonditi di questa offerta


L'unità valutaria è il Nuovo Shekel, 1 Euro equivale a circa 4,32 Shekel

Il fuso orario con Israele è un'ora in più rispetto all'Italia.

Non serve adattatore per caricare cellulari, in Israele viene erogata corrente a 220 Volt.

La lingua ufficiale è l'ebraico, in molte strutture si parla anche l’italiano.
Quali documenti sono necessari
Per recarsi in Israele è necessario il Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia. Non è previsto alcun rimborso per chi si presentasse alla partenza con un documento scaduto o non valido. Consigliamo di conservare in valigia una fotocopia del documento, che può essere utile in caso di smarrimento o furto dello stesso.
Vaccinazioni e Tamponi Covid
Nei giorni precedenti la partenza verranno indicate eventuali norme per l’ingresso nel Paese riguardanti la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 (Covid) .
Per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione pandemica  si prega di consultare il sito Viaggiare sicuri del Ministero degli Esteri Italiano.

Prenota il tuo viaggio

Compila il form per prenotare il tuo viaggio

Prenota viaggio Extra Europeo
Vi ricordiamo che per la partecipazione a questo viaggio è accettato come documento di identità il solo Passaporto ed è necessario che esso abbia validità fino a 6 mesi dalla conclusione del viaggio
Se non specificato la composizione della stanza sarà decisa dagli organizzatori (non saranno composte camere doppie miste).

Desidero attivare l'assicurazione per l'annullamento per un costo aggiuntivo del 7% del valore del viaggio

Indica qualsiasi condizione ritieni importante segnalarci per la tua partecipazione a questo viaggio

Per eventuali comunicazioni o richieste particolari potete contattarci ai seguenti recapiti: Tel 0549. 909452 - Cell 340.2477899 - Mail istoriaviaggi@istoriaviaggi.comistoriaviaggi@istoriaviaggi.com
L'iscrizione sarà considerata valida al momento del pagamento della caparra.

Il pagamento comporta l'accettazione delle condizioni di servizio consultabili sul nostro sito qui
search